DAL 1° GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA HA L'OBBLIGO DI INVIARE E RICEVERE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO
Panthera ha predisposto una soluzione per il governo della nuova normativa inerente l’obbligo di passare alla Fatturazione Elettronica B2B per i titolari di partita IVA a condizione che le cessioni di beni e le prestazioni di servizi siano poste in essere tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato Italiano.
Quando è entrata in vigore la nuova normativa?
1° LUGLIO 2018: fattura elettronica obbligatoria per le CESSIONI DI BENZINA O GASOLIO per autotrazione e per le prestazioni rese da SUBAPPALTATORI nel quadro di un contratto di appalti pubblici;
1° SETTEMBRE 2018: fattura elettronica obbligatoria nei confronti dei soggetti extra-UE per quanto riguarda le fatture emesse in ambito TAX FREE SHOPPING;
1° GENNAIO 2019: fattura elettronica obbligatoria per TUTTE le operazioni tra privati, persone fisiche e giuridiche.
PRINCIPALI FUNZIONALITÀ
1. CREAZIONE DEL DOCUMENTO IN FORMATO XML
Le fatture attive e passive dovranno essere esclusivamente in formato XML. Una fattura cartacea è come se non fosse mai stata emessa.
2. INVIO DELLA FATTURA TRAMITE SDI DEL NUOVO FORMATO XML
I documenti validi vengono firmati automaticamente e inoltrati allo SDI (il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate), che produrrà ed invierà, sempre in formato XML, la ricevuta di consegna o l’eventuale notifica di scarto in attesa della correzione e del nuovo invio del documento. Le fatture elettroniche XML devono contenere inoltre il codice identificativo del destinatario. Tutte queste informazioni sono disponibili e visualizzate dal MONITOR PANTHERA.
3. CONSEGNA AL DESTINATARIO
Il Sistema di Interscambio SDI recapita la fattura al codice destinatario e rimane in attesa che questi lo acquisisca e lo convalidi. Tale ricevuta viene poi recepita dal MONITOR PANTHERA secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
4. CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA
È previsto un obbligo di conservazione sostitutiva delle fatture, sia emesse che ricevute, per un periodo di 10 anni.
La soluzione è FP - Fatturazione Elettronica B2B di Panthera, che consente di:
- avere a disposizione nuovi campi anagrafici per raccogliere i dati necessari alla fatturazione elettronica B2B;
- generare le fatture elettroniche in formato XML;
- inviare le fatture in formato XML, firmate digitalmente, allo SDI;
- gestire le notifiche dello SDI;
- ricercare le fatture per data, stato, destinatario, partita iva e codice fiscale;
- accedere alle fatture in formato XML e alle notifiche tramite un pratico monitor, che consente di visualizzare l’elenco delle fatture e il loro stato (non ancora notificate, accettate, scartate);
- ricevere le fatture passive in formato XML dallo SDI verificando contestualmente l’esistenza del fornitore in anagrafica e l’eventuale riferimento d’ordine (opzionale);
- accettare o rifiutare le fatture ricevute con la possibilità di inserire un’annotazione;
- inviare la notifica di accettazione o rifiuto allo SDI/Fornitore;
- stampare la singola fattura elettronica (o un range di più fatture selezionate) nel layout previsto dallo SDI
Vantaggi
- Migliore attuazione dell’intero processo grazie all’eliminazione delle attività a forte contenuto manuale
- Abbattimento dei tempi di esecuzione dei processi e semplificazione delle attività
- Tracciamento dell’esito nell’ambito dell’invio della fattura
- Riduzione dello spazio destinato agli archivi della documentazione fiscale e riduzione dei costi di gestione delle informazioni da scambiare con la controparte (questi risparmi sono stimati superiori ai tre euro a fattura per la sola conservazione sostitutiva e fino a cinquanta euro per l’intero ciclo ordine-pagamento)
- Controlli fiscali semplificati grazie alla conservazione elettronica e all’indicizzazione delle fatture
- Rimborsi entro 3 mesi successivi alla presentazione della dichiarazione
- Accertamenti e controlli fiscali ridotti a 4 anni
- Esonero dall’obbligo di apposizione del visto di conformità